Ricerca Avviata

Arti ausiliarie delle Professioni Sanitarie: ODONTOTECNICO

Se

  • sogni di diventare un grande odontotecnico
  • hai spiccate abilità manuali
  • hai pazienza e capacità di concentrazione

Imparerai a

  • padroneggiare le tecniche per costruire tutti i tipi di protesi dentaria
  • conoscere e applicare la fisiologia e l’anatomia della bocca e della masticazione
  • utilizzare cere, materiali da rivestimento e leghe
  • interagire con lo specialista odontoiatra
  • conoscere e applicare la normativa di settore

Potrai lavorare in

  • Scuole pubbliche e private come Insegnante tecnico pratico di laboratorio
  • Laboratori odontotecnici
  • Centri stomatologici pubblici e privati
  • Aziende del settore dentale

Potrai continuare gli studi in

  • Corsi di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
  • Corsi di laurea in Professioni sanitarie

Tendenze occupazionali

Il fabbisogno stimato di “tecnici della salute”, categoria professionale in cui rientrano gli “odontotecnici”, per il periodo 2015/2019 è di oltre 150.000 unità, con una media di circa 30.000 nuove assunzioni annuali. [Fonte: ISFOL, Sistema informativo sulle professioni, http://professionioccupazione.isfol.it).

Schermata_2021-02-06_alle_12.17.36.png

Esame di abilitazione professionale

Il corso per odontotecnici resta uno dei pochi diplomi "finiti", che consentono, cioè, di avviare una propria attività professionale senza dover acquisire un titolo universitario. Dopo il Diploma, se vorrai, potrai sostenere l'esame di abilitazione professionale per esercitare la libera professione di odontotecnico. Visita la sezione dedicata all'Esame abilitazione odontotecnico.