Ricerca Avviata

Esame abilitazione odontotecnico

L’Esame di abilitazione all'esercizio della professione di odontotecnico si svolge annualmente presso l'Istituto Mattei, solitamente nel mese di ottobre. 

L'esame consta di una prova scritta, di una prova pratica e di un colloquio.

  • La prova scritta verte sulle materie di Scienza dei materiali dentali; Gnatologia; Diritto e pratica commerciale, legislazione socio-sanitaria; Lingua straniera.
  • La prova pratica è diretta a verificare le capacità tecniche e le competenze operative dei candidati in relazione all’arte ausiliaria di Odontotecnico.
  • Il colloquio verte sulle materie oggetto delle prime due prove.

La commissione di esami è presieduta dal Dirigente scolastico dell'Istituto Mattei (o da un suo delegato) ed è composta da quattro docenti, titolari nelle discipline oggetto della prova scritta, in servizio presso l'Istituto Mattei, un insegnante tecnico pratico titolare in uno dei laboratori caratterizzanti l’indirizzo di studi, un rappresentante del Ministero della Salute, un rappresentante della Regione e un rappresentante delle Associazioni di categoria.

L'esame di abilitazione è superato se il candidato consegue non meno di venticinque punti nella prova pratica e complessivamente almeno sessanta punti su cento.

Ordinanza Ministeriale 6 agosto 2021