Se
-
sogni di diventare un grande sarto
- ami disegnare e realizzare abiti e accessori di abbigliamento
- la moda e lo stile sono la tua passione
Imparerai a
- progettare, disegnare, tagliare e cucire capi di abbigliamento
- conoscere e utilizzare materiali nuovi
- utilizzare il marketing per capire le esigenze del mercato e promuovere i prodotti
- calcolare costi e tempi di produzione
- utilizzare le tecnologie informatiche per finalità professionali
Potrai lavorare in
- Scuole pubbliche e private come Insegnante tecnico pratico di laboratorio
- Laboratori sartoriali artigianali
- Laboratori sartoriali teatrali e cine-televisivi
- Maison di moda
- Aziende tessili e di abbigliamento
Potrai continuare gli studi in
- Corsi di laurea in Fashion Design
- Corsi di laurea in Scienza della Moda
- Accademie di Moda
- Accademie delle Belle Arti
Tendenze occupazionali
Sono circa 11.000 i diplomati del sistema moda che si stima potranno accedere al mondo del lavoro in Italia nel periodo 2018/2022, con una incidenza media di circa 2.000 nuovi assunti all’anno.
[Fonte: Sistema informativo Excelsior, Previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2018-2022), Unioncamere, 2018]