Se
- siti web, app e commercio elettronico non hanno segreti per te
- sogni di lavorare nel settore della comunicazione
- hai creatività, fantasia, passione per il marketing e per la grafica digitale
Imparerai a
- impiegare gli strumenti del marketing per capire le esigenze del mercato
- pianificare azioni commerciali e come fidelizzare la clientela
- progettare e gestire app, siti web ed e-commerce
- utilizzare i software di elaborazione immagini, di impaginazione e di disegno
- maneggiare attrezzature fotografiche e di stampa
Potrai lavorare in
- Aziende di tutti i settori
- Studi commerciali, fiscali e di marketing
- Agenzie web e di comunicazione
- Case editrici, riviste e giornali
- Centri commerciali
Potrai continuare gli studi in
- Corsi di laurea in Business, Economia e Management
- Corsi di laurea in Scienze giuridiche
- Corsi di laurea in Informatica
- Corsi di laurea in Architettura
- Corsi di laurea in Scienze delle Comunicazioni
- Accademie delle Belle Arti e Istituti Superiori di design
Tendenze occupazionali
I diplomati dell’indirizzo “servizi commerciali” possono aspirare a collocazioni in tutti i settori dell’economia.
In Italia, per il periodo 2018/2022, si stimano circa 269.000 nuove assunzioni di diplomati nell’area amministrativa e oltre 5.000 nuove assunzioni di diplomati nel settore grafico/comunicazione, con una media di oltre 50.000 nuove assunzioni all’anno.
[Fonte: Sistema informativo Excelsior, Previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2018-2022), Unioncamere, 2018].
IP16
REFERENZIAZIONE ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE
L’indirizzo di studi fa riferimento alle seguenti attività economiche:
Codice ATECO: J-63. ATTIVITÀ DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICI
CORRELAZIONE AI SETTORI ECONOMICO-PROFESSIONALI
Il profilo in uscita dell’indirizzo di studi è correlato al seguente settore economico-professionale
Codice SEP: 24. Area comune
e alla seguente NOMENCLATURA E CLASSIFICAZIONE DELLE UNITÀ PROFESSIONALI
Codice NUP: 3.3.3.6. Tecnici della pubblicità e delle pubbliche relazioni