Ricerca Avviata

Servizi Culturali e Dello Spettacolo (CINEMA, TV, FOTOGRAFIA)

Se

  • sogni di lavorare nel mondo del cinema e della televisione
  • non riesci a resistere alla tentazione di fotografare tutto ciò che vedi
  • osservi il mondo che ti circonda con entusiasmo e curiosità

Imparerai a

  • padroneggiare le attrezzature di ripresa, fotografiche e di registrazione del suono
  • utilizzare i principali software di montaggio e di fotoritocco
  • predisporre un set di ripresa e gestire luci e colori
  • realizzare varie forme di produzioni video
  • gestire la post-produzione, il restauro e la pubblicazione di prodotti audiovisivi

 

 

Potrai lavorare in

  • Scuole pubbliche e private come Insegnante tecnico pratico di laboratorio
  • Case cinematografiche
  • Emittenti televisive e Studi di registrazione del suono
  • Studi fotografici
  • Teatri

Potrai continuare gli studi in

  • Corsi di laurea in Scienze delle Comunicazioni e Fotografia
  • Accademie del cinema
  • Accademie delle Belle Arti
  • DAMS

Tendenze occupazionali

Il fabbisogno occupazionale stimato per il settore dello spettacolo per il prossimo quinquennio 2018/2022 è di circa 1.700 diplomati, con una media di oltre 300 nuovi assunti all’anno.

[Fonte: Sistema informativo Excelsior, Previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2018-2022), Unioncamere, 2018]

 

REFERENZIAZIONE ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

L’indirizzo di studi fa riferimento alle seguenti attività economiche:

Codice ATECO: J-59. ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE

CORRELAZIONE AI SETTORI ECONOMICO-PROFESSIONALI

Il profilo in uscita dell’indirizzo di studi è correlato al seguente settore economico-professionale

Codice SEP: 22. Servizi culturali e di spettacolo       

e alla seguente NOMENCLATURA E CLASSIFICAZIONE DELLE UNITÀ PROFESSIONALI

Codice NUP: 3.1.7.2.1. Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica

Codice NUP: 3.1.7.2.3. Tecnici del montaggio audio-video-cinematografico

 

Schermata 2021 02 06 alle 12.15.19